Altre varietà

Braeburn ‘fenbra’(s)
DETENTORE: Feno® Srl
ORIGINE: ‚Fenbra’ (s) è una mutazione della varietà Braeburn.

Frutto
Colore: rosso vivo, striato.
Gusto: agrodolce, leggermente aromatica.
Forma/pezzatura: come Braeburn Standard.
Buccia: liscia.
Polpa: croccante, succosa.

Albero
Vigore: debole.
Fiore: medio – tardivo.
Impollinatori: Granny Smith, Red Delicious, Evereste, Prof. Sprenger.

Caratteristiche
Colore rosso vivo, intenso con striatura pronunciata.

Breaburn ‘fenhof'(s)
DETENTORE: Feno® Srl
ORIGINE: Breaburn ‘fenhof'(s) è una mutazione della varieta Braeburn.

Frutto
Colore: rosso molto vivace, leggermente striato
Gusto: leggermente acidulo, aromatico
Forma/pezzatura: media-grossa, cilindrica allungata
Buccia: liscia
Polpa: croccante, succosa

Albero
Vigore: come Breaburn standard
Fiore: medio-tardivo
Impollinatori: Granny Smith, Red Delicious, Evereste, Prof. Sprenger

Caratteristiche
Vigore come la Breaburn, sovra colore rosso molto vivace, leggermente striato a parziale slavato.

Granny Smith
ORIGINE: Mutazione causale dal Australia, individuato nel 1868 da T. Smith.

Frutto
Colore: sovra colore verde intenso, più chiaro fino a verde-giallo a piena maturazione, spesso indesiderata faccetta rosata
Gusto: alta acidità, poco dolce e aromatico
Forma/pezzatura: grande, rotonda-conica, cilindrico allungato
Buccia: spessa, leggermente cerosa, grandi lenticelle biancastre
Polpa: bianca, compatta, croccante, molto succosa

Albero
Vigore: medio
Fiore: medio-precoce, ottimo impollinante
Impollinatori: JGolden Delicious, Idared, Red Delicious

Caratteristiche
Produttività media-elevata e costante, quasi non suscettibile ad alternanza, raccolta avviene normalmente in un unico stacco.

Idared
ORIGINE: Incrocio tra Jonathan x Wagner, selezionato 1935 negli Stati Unita (Idaho)

Frutto
Colore: colore di fondo verde giallo, sul lato esposto al sole rosso chiaro fino a rosso scuro
Gusto: poco zuccherino, sapore più buono nelle zone più calde
Forma/pezzatura: rotonda, leggermente appiattita
Buccia: liscia, senza rugginosità, lenticelle fine
Polpa: bianca, compatta, succosa

Albero
Vigore: debole-medio
Fiore: medio-precoce
Impollinatori: Granny Smith, Jonathan

Caratteristiche
Produttività molto alta e costante, entrata in produzione precoce, sensibile all’oidio, poco sensibile alla ticchiolatura, sensibile a gelate primaverili.

Renetta Canada
ORIGINE: Sconosciuta.

Frutto
Colore: giallo-verdastra, faccetta rossa nella parte esposta al sole
Gusto: molto aromatico, dolce, leggermente acidulo
Forma/pezzatura: grossa, sferica e appiattita
Buccia: leggermente grossolana, con lenticelle grandi e rugginose, superficie marmorata rugosa
Polpa: giallastra, mediamente succosa

Albero
Vigore: forte
Fiore: medio-tardivo
Impollinatori: Cox Orange, Gloster, Idared, Alkmene

Caratteristiche
Varietà antica con rugginosità prevalentemente uniforme, molto aromatica, produttività costante ed alta qualità.

Imperatore Dallago
ORIGINE: Mutazione della varietà Morgenduft scoperta a Laives (Alto Adige) nel 1970.

Frutto
Colore: colore di fondo giallo-verdastra, sovra colore rosso scuro brillante, striato
Gusto: meno aromatico, mediamente dolce
Forma/pezzatura: rotonda, leggermente appiattita
Buccia: spessa, liscia
Polpa: bianca, mediamente compatta, succosa

Albero
Vigore: medio, portamento espanso
Fiore: medio-tardivo, buona varietà impollinatrice
Impollinatori: Cox Orange, Idared

Caratteristiche
Frutti grossi con colore rosso scuro, lenticelle chiare, epoca die raccolta 4 giorni prima della Morgenduft standard, sensibile a cascola.

Staymanred
ORIGINE: Mutazione causale dal Verginia (Stati Uniti).

Frutto
Colore: colore di fondo giallo-verdastro, trequarti della superfice rosso scuro striato
Gusto: aromatico, agrodolce, sapore inconfondibile
Forma/pezzatura: rossa, rotonda appiattita
Buccia: liscia, leggera rugginosità nel calice e/o nella cavità peduncolare
Polpa: bianca a crema, molto succosa

Albero
Vigore: medio
Fiore: medio
Impollinatori: Evereste, Prof. Sprenger

Caratteristiche
Mela aromatica, produttività elevata, suscettibile ad alternanza e alla cascola.

Wiltons Star Red Jonaprince Select®
OWNER: Red Jonaprince B.V.
ORIGINE: Mutazione della varietà Jonagold (più precisamente di Jonaprince®), scoperta presso l’azienda dei fratelli Princen (Paesi Bassi).

Frutto
Colore: sovra colore rosso scuro intenso su tutta la superficie
Gusto: buon gusto, leggermente più dolce rispetto a Jonagold
Forma/pezzatura: grande, rotondo, cilindrico allungato
Buccia: liscia
Polpa: croccante, succosa, molto compatta

Albero
Vigore: crescita abbastanza vigorosa nei primi anni, poi moderata, buona ramificazione orizzontale
Fiore: medio-tardivo
Impollinatori: Granny Smith, Breaburn, Gala, Golden Delicious, Idared, Prof. Sprenger

Caratteristiche
Colorazione precoce, miglior colore di tutte le mutazioni di Jonagold, produttività elevata e costante, entra in produzione precoce, raccolta avviene normalmente in un unico stacco.

Summerred
Detentore: Summerland
ORIGINE: Incrocio tra McIntosh x Golden Delicious del Centro di Sperimentazione Summerland del Britisch Columbia (Canada)

Frutto
Colore: sovra colore rosso brunastro scuro (a 60 %)
Gusto: acidulo, sapore armonico
Forma/pezzatura: media, cilindrica allungata
Buccia: liscia, leggermente coperta di brina
Polpa: mediamente compatta, fina

Albero
Vigore: molto vigoroso, aperto, ramificazione densa
Fiore: medio-precoce
Impollinatori: Alkmene, Berlepsch, Cox Orange

Caratteristiche
Mela precoce, sensibile alla ticchiolatura ed all’oidio.

Professor Sprenger
IMPOLLINATORE

Frutto
Colore: arancio-rossastro
Gusto: aromatico, dolce con acidità molto bassa
Forma/pezzatura: rotonda, diametro di 1,5-1,8 cm
Buccia: liscia
Polpa: bianca

Albero
Vigore: medio, portamento eretto allargato, chioma ovale
Fiore: bianco a rosa scuro, medio-tardivo

Caratteristiche
Impollinatore, molto fruttificante, resistente al gelo, resistente alla ticchiolatura, no suscettibile ad alternanza.

Evereste
IMPOLLINATORE

Frutto
Colore: dall’arancione al rosso lucido
Gusto: aromatico, dolce con acidità molto bassa
Forma/pezzatura: rotonda appiattata, piccola, diametro di massimo 2 cm
Buccia: liscia
Polpa: bianca

Albero
Vigore: debole
Fiore: molto fiorifero, bianco leggermente sfumato di rosa, medio-tardivo

Caratteristiche
Impollinatore, molto fruttificante, senza esigenze, resistente alla ticchiolatura, no suscettibile ad alternanza.
Le Nostre Varietà
Il programma di costituzione varietale
Il Programma di costituzione di nuove varietà di melo ha una dimensione di circa 1.000 incroci l’anno.
Lo scopo: trovare varietà produttive, di alto livello, conservabili e riconoscibili da parte dei consumatori.